su Zeno TV: Macchine Oscure

Finalmente un nuovo reality che nessuno aveva voglia di vedere ma che farà milioni di proseliti nei politecnici di tutto il mondo:
Macchine Oscure - Obscures Machines
I concorrenti, di cui un folto gruppo proviene dalle aule di ingegneria, si trovano in un mini box dipinto di giallo in cui si trova solamente un oggetto anzi un macchinario. Ovviamente ci possono essere tutte le prese e gli allacci necessari per farla funzionare, così come eventuali materiali grezzi (sacchetti di caffè, fogli di carta, gomitoli di lana, etc etc). Ancora più ovvia è la mancanza di istruzioni e l'unico dovere dei concorrenti: farla funzionare!
Inizialmente si parte con semplici elettrodomestici come tostapane e macchina del caffè per poi salire di difficoltà. I concorrenti che risolvono il problema e fanno lavorare la macchina guadagnano punti e sono insfidabili, gli altri si scannano di male parole e vanno in nomination. Successivamente il nominato della settimana si sottopone alla prova man vs. machine (uomo contro macchina) dove viene riproposta una sfida di funzionamento o una sfida di riparazione o altre amenità meccaniche. L'esito sarà tendente all'eliminazione del concorrente. Seguirà pubblica umiliazione in Piazza Leonardo da Vinci (Milano) davanti al Politecnico - Facoltà di ingegneria meccanica. Il gioco prosegue nelle settimane in un crescendo di difficoltà fino a manovrare macchinari impressionanti di 25 metri di lunghezza in grado di tessere tappeti finto orientali o di scavare trincee nell'asfalto.
Il programma è condito con uno sgargiante e molto sfottente presentatore e un nutrito esercito di ballerine scosciate.
Il vincitore può guadagnare un premio in denaro, un fine settimana con la ballerina n°7 o un macchinario a scelta della produzione. Ovviamente gli ingegneri partecipanti e candidati alla vittoria propendono per il macchinario.
PS il gioco è aperto a tutti. Non è necessario aver passato analisi 2.
Commenti